More Than Health — A Journey to Your Best Life.

Polmoni in Salute: Protezione e Depurazione Naturale

Reading Time: 2 min Year: 2023 Category:

L’IMPORTANZA DELL’OSSIGENO E DELLA RESPIRAZIONE

Per vivere, l’uomo ha bisogno di ossigeno. Il rifornimento di ossigeno avviene nei polmoni, dove questo gas si lega all’emoglobina, una proteina presente nei globuli rossi. Attraverso la circolazione sanguigna, l’ossigeno viene poi distribuito a tutte le cellule del corpo, permettendo il movimento dei muscoli e funzioni vitali come il camminare e il respirare.

I polmoni svolgono anche un’altra funzione essenziale: eliminano l’anidride carbonica, un prodotto di scarto del metabolismo cellulare. Ad ogni respiro, gli alveoli polmonari assorbono l’ossigeno presente nell’aria e rilasciano l’anidride carbonica in eccesso.

Essendo organi vitali, i polmoni meritano attenzione e cura. È importante mantenerli liberi da tossine, muco e sostanze nocive, soprattutto se esposti al fumo o all’inquinamento.

L’INTESTINO E LA SALUTE POLMONARE

Spesso non si pensa che la salute dei polmoni sia strettamente legata a quella dell’intestino. Un intestino pulito aiuta l’organismo a eliminare tossine e sostanze di scarto, facilitando anche la depurazione polmonare. Per questo, una dieta equilibrata e, all’occorrenza, l’uso di clisteri con acqua calda e olio di oliva o girasole possono supportare il processo di disintossicazione.

Un semplice gesto che aiuta la depurazione è bere acqua calda al mattino e durante la giornata: aiuta a sciogliere le tossine, stimola la funzionalità degli organi e favorisce l’eliminazione del muco.

ALIMENTI DA EVITARE

Alcuni alimenti possono ostacolare la disintossicazione polmonare:

• Latticini e zuccheri: i latticini vengono assimilati lentamente e possono favorire la produzione di muco. Gli zuccheri, invece, aumentano l’infiammazione e ostacolano il processo di depurazione.

• Farine raffinate: favoriscono la produzione di muco e possono interferire con la salute respiratoria.

ALIMENTI CHE DEPURANO E SUPPORTANO I POLMONI

Aglio: il rimedio naturale per eccellenza

L’aglio è uno dei migliori alleati per la salute polmonare. Contiene allicina, un composto solforganico con potenti proprietà antibatteriche, antivirali e antinfiammatorie. È inoltre ricco di vitamine C e B, proteine e minerali come ferro, calcio, rame e potassio.

L’aglio crudo è particolarmente efficace, poiché la cottura distrugge l’allicina. Si può consumare ingerendo 2 spicchi crudi schiacciati dentro un po’ di mollica di pane, oppure aggiungendolo ai pasti. La dose consigliata è di circa 4 grammi al giorno.

Dopo l’assunzione di aglio, potrebbe verificarsi un aumento della produzione di muco: questo è un segnale positivo, perché indica che il processo di pulizia è in atto.

Aglio e timo: un rimedio detox

Il timo contiene timolo, un potente antisettico naturale per le vie respiratorie. Un rimedio efficace è preparare una pasta di aglio e timo macerata in olio d’oliva:

Ingredienti:

• 10 spicchi d’aglio

• 3 rametti di timo fresco

• Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

1. Schiacciare l’aglio in un mortaio fino a ottenere una pasta.

2. Aggiungere le foglie di timo e amalgamare.

3. Trasferire in un contenitore e coprire con olio d’oliva.

4. Lasciare macerare per una notte.

Come assumerlo:

Prendere un cucchiaio di questo preparato al mattino a digiuno per due settimane. Si noteranno miglioramenti nella respirazione e nel benessere generale.

Sciroppo di zenzero, aglio, curcuma e cipolla

Questo rimedio è particolarmente utile per chi ha smesso di fumare, poiché aiuta a eliminare le tossine accumulate nei polmoni.

Ingredienti:

• 1 kg di cipolle

• 2 cucchiaini di curcuma + un filo di olio di mandorle (aiuta l’assorbimento della curcumina)

• 3 cm di radice di zenzero fresca

• 1 litro d’acqua

• 400 g di zucchero di canna (o 2-3 cucchiai di miele)

• 6 spicchi d’aglio

Preparazione:

1. Far bollire l’acqua con lo zucchero (se si usa il miele, aggiungerlo alla fine).

2. Aggiungere cipolla tritata, zenzero grattugiato, curcuma, olio di mandorle e aglio schiacciato.

3. Cuocere a fuoco basso fino a ridurre il liquido della metà.

4. Filtrare e conservare in vetro.

Come assumerlo:

• 2 cucchiai al mattino a digiuno e 2 cucchiai nel pomeriggio o dopo cena, per due settimane.

• Si può diluire con acqua tiepida.

Altri alimenti amici dei polmoni

• Carote: ricche di betacaroteni e vitamina C, migliorano la funzione respiratoria.

• Pesce e noci: fonti di Omega-3 e vitamina D, riducono l’infiammazione polmonare.

• Cavolo cappuccio: aiuta a eliminare tossine e contiene potenti antiossidanti.

• Frutti di bosco: ricchi di antocianine e resveratrolo, proteggono dai danni ossidativi.

• Limone, pompelmo, kiwi, litchi, prezzemolo e broccoli: ricchi di vitamina C, essenziale per assorbire il ferro e migliorare il trasporto di ossigeno nel sangue.

Erbe e oli essenziali per la salute polmonare

• Timo: antisettico naturale per le vie respiratorie.

• Eucalipto: espettorante e decongestionante.

• Menta piperita: rilassa la muscolatura liscia dei bronchi, facilitando la respirazione.

• Origano: decongestionante e antistaminico.

• Liquirizia: lenitiva e antinfiammatoria.

Queste erbe possono essere usate in infusi, suffumigi o sotto forma di oli essenziali.

ALTRI ACCORGIMENTI PER POLMONI SANI

• Esercizio fisico: un’attività aerobica regolare, come la camminata veloce, migliora la capacità polmonare senza stressare articolazioni e colonna vertebrale.

• Bagni caldi con sali di Epsom: favoriscono l’eliminazione di tossine attraverso la pelle.

• Respirazione consapevole: tecniche di respirazione profonda aiutano a migliorare la funzionalità polmonare e l’ossigenazione dei tessuti.

Polmoni e benessere emotivo

Secondo la medicina tradizionale cinese, i polmoni sono legati alla tristezza e alle preoccupazioni. Prendersi cura della loro salute può significare anche un profondo riequilibrio emotivo.

Se ti interessa approfondire come gestire la tua alimentazione, il tuo stile di vita e le tue emozioni per migliorare la salute polmonare, ne possiamo parlare…

Buon respiro, buon viaggio!

Other articles:

 

  • Lasciate che vi guidi in un viaggio tra scienza e benessere: oltre i confini della salute tradizionale! 

 

  • Il mito dell’immobilità: “Io sono così”

 

  • Aqua calda: un rituale quotidiano

 

  • Let me guide you on a journey through science and well-being: beyond the boundaries of traditional health!

 

  • Natural Care for Healthy Lungs: Protection and Purification

 

  • Awakening the Triceps : The Importance of Training the “Lazy” Muscle in Yoga Practice